17/2/2009 - 28/2/2009
27/02. UN SALTO MORTALE PER LA SOLIDARIETA' INTERNAZIONALE
Dopo il tutto esaurito registrato alla Cavallerizza di Torino in occasione della giornata “Innamorati della Cultura”, il 27 febbraio alle ore 21.30 Kabaret Vertigo torna a “giocare in casa” nella sua sede abituale (Parco Culturale Le Serre, Via Tiziano Lanza, 31 a Grugliasco): il grazioso chapiteau circolare della Scuola di Cirko Vertigo dove 28 giovani artisti provenienti da tutto il mondo daranno vita ad uno spettacolo fresco, brioso ed allegro.
L’incasso del Kabaret Vertigo del 27 febbraio sarà devoluto a favore del MAIS (Movimento per l’Autosviluppo e l’Interscambio e la Solidarietà), un'Organizzazione non Governativa di cooperazione internazionale impegnata a realizzare progetti (in Brasile, Nicaragua, Guatemala, Egitto, Senegal, Mozambico) mirati a favorire la democrazia economica e sociale nel sud del mondo, cooperando con enti ed organismi locali ed internazionali. MAIS opera per lo sviluppo sostenibile e partecipativo delle popolazioni coinvolte, in particolare i piccoli produttori, i minori e le donne, favorendo l'emergere delle potenzialità locali, combattendo lo sfruttamento sessuale e lavorativo dei minori e favorendo l’educazione e la formazione di bambini e adolescenti. In particolare il progetto appoggiato da Kabaret Vertìgo si propone di promuovere e valorizzare l'esperienza delle ONG italiane al fine di migliorarne l'efficacia, la visibilità e il coordinamento, nonché per avvicinare la cittadinanza italiana alle tematiche della solidarietà internazionale.
Lo spettacolo sarà portato in scena dagli allievi del Corso di Formazione Professionale per Artista di Circo Contemporaneo gestito da Forcoop Agenzia Formativa presso la Casa del Circo di Grugliasco. Un’ora densa di evoluzioni acrobatiche e spettacolari virtuosismi che toccheranno tutte le corde e le tecniche del circo contemporaneo: dal palo cinese ai salti mortali, dal trapezio al verticalismo, dalla giocoleria alle discipline aeree alla recentissima Rue Cyr (la suggestiva ruota di origine canadese, ultima nata tra le discipline del nuoveau cirque). Lo spettacolo si avvale del coordinamento di Cesar Rossi e della Direzione Artistica di Luisella Tamietto (attrice della coppia comica torinese delle Sorelle Suburbe).
Lo spettacolo si tiene presso lo chapiteau della Scuola di Cirko Vertigo, nel Parco Culturale “Le Serre”, Via Tiziano Lanza, 31 a Grugliasco (TO).
Il costo dell'ingresso è di 5 euro che saranno devoluti in beneficenza Movimento MAIS per la realizzazione dell'Archivio della Cooperazione. La capienza dello chapiteau è limitata, pertanto è gradita la prenotazione (i biglietti prenotati vengono tenuti fino a 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo).
Per informazioni e prenotazioni: 329/31.21.564