10/5/2012 - 10/6/2012
9-10/06. STAGE DI TEATRO E DANZA VERTICALE
Si svolgerà Sabato 9 e Domenica 10 Giugno dalle 10.30 alle 14.30, presso la Scuola di Cirko Vertigo a Grugliasco (To) uno stage di Teatro e Danza Verticale rivolto a un massimo di 10 partecipanti.
La lezione sarà dedicata al riscaldamento fisico e teatrale e alla spiegazione / utilizzo delle attrezzature necessarie alla danza verticale. La parte espressiva e quella tecnica saranno equilibrate e collegate. Per quanto riguarda il lavoro con l’imbrago approfondiremo i seguenti punti:
- lavoro a terra
- in aria, liberi nello spazio
- in aria, contro la parete
- lavoro di improvvisazione in danza verticale
- lavoro in coppia
- lavoro di gruppo
Lo stage è tenuto da Veronica Forioso e Nabiha Abdalla Selim , non richiede competenze specifiche ma si rivolge a tutti coloro che abbiano voglia di mettersi in gioco indipendentemente dal proprio livello e tecnica.
Costo totale, comprensivo di assicurazione, è di 90 euro. Per informazioni e prenotazioni: 011.0714488, 329.3121564
Veronica Forioso
Diplomata in danza contemporanea e coreografia alla London Contemporary Dance School. Nel 2002 si specializza in danza verticale lavorando con Scarabeus Theatre Company e Craos Mòr in progetti teatrali, educativi e di ricerca. E' stata interprete in Italia in produzioni di Wanda Moretti, Ivan Manzoni e Andrea Battistini. Coreografa spettacoli di danza verticale con la Grimaco_movimentiumani in collaborazione con Orion Riggers. E’ insegnante del Metodo Pilates e Operatrice Shiatsu.
Nabiha Abdalla Selim
Diplomata presso la Scuola di Cirko Vertigo in artista di circo contemporaneo. Elabora una personale ricerca teatrale applicata alle discipline circensi. Nel 2008 è assistente alle lezioni di teatro di Luisella Tamietto attrice che opera da anni nel campo del teatro comico di movimento. Partecipa come assistente alla regia di Nuovo Cinema Circo spettacolo di circo contemporaneo prodotto nel 2009. E’ insegnante ai corsi di circo per ragazzi e di teatro e danza verticale per adulti presso la Scuola di Cirko Vertigo.
DANZA VERTICALE
La danza verticale, conosciuta anche come danse escalade o abseiling, entra a far parte delle discipline artistiche verso la metà degli anni ‘80; le radici di questa nuova forma d’arte, che esplora il corpo in diverse dimensioni e il suo rapporto con altri spazi, si trovano nello sport d’arrampicata montana. L’attrezzatura da noi utilizzata, infatti, è la stessa usata dagli scalatori, e ci permette di sospendere il corpo a qualsiasi altezza, vicino a una parete o completamente liberi nello spazio. La particolarità della danza verticale è l’uso del centro del corpo intorno al quale gli arti sono completamente liberi di muoversi e dove il corpo, pur usando la muscolatura al massimo delle sue potenzialità, ha la possibilità di sperimentare la scioltezza, la libertà del “volo”, l’espansione delle linee dall’interno verso l’infinito in sospensione.