la scuola staff news
eventi e spettacoli foto staff
stampa partner
contatti festival di grugliasco

23/7/2012

11 ALLIEVI DELLA VERTIGO NELLE PIU' IMPORTANTI ACCADEMIE DEL MONDO

Negli stessi giorni in cui debutta sul palcoscenico del Festival Sul Filo del Circo lo spettacolo degli allievi del secondo anno del Corso di Formazione Professionale per Artista di Circo Contemporaneo (gestito da Forcoop Agenzia Formativa presso la Scuola di Cirko Vertigo), gli stessi artisti stanno ottenendo grandi soddisfazioni in ambito internazionale, superando le severe audizioni per accedere alle più importanti accademie di arti circensi del mondo: Parigi, Bruxelles, Châlons, Tolosa e Rotterdam infatti ospitano le principali scuole superiori nell’ambito del circo contemporaneo. Gli artisti che vi si diplomano si trovano spalancate le porte delle più prestigiose compagnie di circo del mondo. Per superare i provini di ammissione occorre una preparazione completa sia dal punto di vista fisico che attoriale. Il fatto che 11 allievi della Vertigo siano stati ammessi negli istituti superiori, dimostra che la preparazione ricevuta a Grugliasco è davvero di alto livello, grazie ad un’equipe pedagogica di eccellenza.

Tra i risultati più lusinghieri, l’ammissione di tre giovani artisti al Centre National des Arts du Cirque di Chalons en Champagne (Francia) dove, in trentasei anni di attività, non erano mai stati ammessi candidati italiani. Al CNAC (la stessa scuola che a giugno a proposto lo spettacolo This is the end sotto allo chapiteau di Ponte Mosca a Torino, grazie al Progetto C3+) infatti sono entrati ben tre artisti formati alla Vertigo: Chiara Marchese di Catania, abile equilibrista alla corda molle; l’argentino Juan Ignacio Tula (già concorrente di Italia’s Got Talent, invitato da Maria De Filippi a partecipare anche ad Amici nei mesi scorsi) danzatore alla ruota canadese e Salvatore Cappello acrobata aereo alle cinghie. L’equilibrista sul filo teso di origini basche Garazi Pascual Esnaola ha superato le audizioni dell’Académie Fratellini di Parigi. Lucia Granelli è stata ammessa all’ESAC (Ecole Superieure des Arts du Cirque) di Bruxelles; alla CODARTS di Rotterdam si stanno preparando ad accogliere altri tre artisti formati a Grugliasco: il trapezista Fabrizio Spiteri, l’acrobata aerea brasiliana Paula Alvalà e l’equilibrista alla scala libera Gabriele Manca. Infine alla scuola Arc en Cirque di Chambery (già partner della Vertigo nel progetto PasseparCirque finanziato dal programma transfrontaliero Alcotra 2007-2013) sono state ammesse Silvia Zotto (protagonista di un originale performance con i pattini a rotelle sui tessuti aerei) e Samantha Fois, acrobata aerea specializzata nelle cinghie.

Intanto sono aperte le candidature per le audizioni del prossimo Corso di Formazione Professionale per Artista di Circo Contemporaneo che si terranno il prossimo 13 e 14 settembre a Grugliasco. Per informazioni 011.0714488 , 329.3121564 oppure selezioni@scuoladicirko.it . LEGGI TUTTO >>

<< torna all'elenco
  Privacy PolicyCookie Policy
 
SCUOLA DI CIRKO VERTIGO p.iva 08139740016 segreteria@scuoladicirko.it
 
SCUOLA DI CIRKO VERTIGO p.iva 08139740016 segreteria@scuoladicirko.it